In questa pagina potrai rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma.
Per vedere tutti gli eventi precedenti di flipper sportivo organizzati in Italia accedi all’archio di Ifpaitalia.it cliccando qui.
La finale ICS 2024 si svolgerà sabato 25 gennaio 2025 presso la Player One Arena, in via Sabato Robertelli 47/49 a Salerno. L’evento è riservato ai primi 32 classificati della classifica del Circuito Nazionale ICS – Italian Championship Series 2024.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 gennaio 2025 e possono essere effettuate inviando una email a info@ifpaitalia.it e finalizzando la propria registrazione attraverso il saldo della quota di 25,00 (Come da regolamento Ifpa) tramite PayPal utilizzando l’indirizzo: iscrizioni@ifpaitalia.it
Chi non completerà la registrazione entro questa data perderà il diritto di accesso al torneo e si procederà con il ripescaggio dei successivi in classifica (che nel frattempo potranno inserirsi in lista d’attesa).
Mentre il giorno successivo, domenica 26, si svolgerà nella stessa sede un torneo supplementare, aperto a tutti:
Il locale è facilmente raggiungibile e posizionato in una località strategica: comodo da raggiungere in treno, attraverso l’alta velocità che arriva diretta fino a Salerno, ma anche via aerea, grazie al vicinissimo aeroporto locale, che effettua vari voli low-cost!
Inoltre gli organizzatori hanno stretto alcune convenzioni con struttura ricettive del posto, per consentire alloggi per i giocatori a prezzi convenienti ed esclusivi, che riportiamo nel seguito.
Da prenotare entro il 15-01-25
“Convenzioni: POA 2025 Torneo Flipper”
Hotel Novotel Salerno Est Arechi
Via Generale Clark, 49, 84131 Salerno SA
Tel.: 0899957111
Camera doppia
90€ + € 4 di tassa di soggiorno a persona al giorno, compreso di prima colazione.
Senza colazione verrebbe circa 10€ in meno.
Camera matrimoniale
110€ con colazione e 100€ senza la colazione.
Sempre da aggiungere € 4 al giorno per persona di tassa di soggiorno.
B&B Blue Sea Salerno
via Giustino De Jacobis, 3, 84127 Salerno SA
Tel.: 337869785
Costo notte camera doppia: 80€
Doppia uso singola: 60€ uso singola
Soluzioni senza colazione.
PROGRAMMA
- Ore 09:30 Check-in
- Ore 10:00 Fase di qualifica (1a parte)
- Ore 13:00 Pausa
- Ore 14:00 Fase di qualifica (2a parte)
- Ore 17:00 circa Eventuali spareggi
- Ore 17:30 circa Fase finale
- Ore 21:30 circa Chiusura
FASE DI QUALIFICA
Formato Group Match Play – 12 round a 4 giocatori
In ogni round il sistema crea gruppi da 4 giocatori che si sfidano in una partita sul flipper indicato. L’ordine di gioco è quello assegnato dal sistema. Al termine della partita il primo classificato si aggiudica 7 punti, il secondo 5 punti, il terzo 3 punti e il quarto 1 punto (in caso di partita a 3 giocatori i punteggi sono 7-4-1). Il round successivo inizia appena tutti i gruppi finiscono la loro partita. Nei limiti del possibile in ogni round ogni giocatore sfida avversari sempre diversi su flipper sempre diversi.
Al termine delle qualifiche i primi 16 giocatori in classifica accedono alla fase finale (12 nel caso i partecipanti siano meno di 32 e 8 nel caso siano meno di 24). In caso di parità si effettua una partita secca di spareggio su flipper sorteggiato (sia per il cut-off di accesso alla fase finale che per determinare la posizione).
FASE FINALE
Formato : Single Elimination – Best-of-3 Matches
I giocatori qualificati vengono posizionati in un tabellone a scontri diretti nel modo seguente a seconda del numero di finalisti:
16 giocatori: 1 vs 16, 2 vs 15, 3 vs 14, 4 vs 13, 5 vs 12, 6 vs 11, 7 vs 10, 8 vs 9
o 12 giocatori: 5 vs 12, 6 vs 11, 7 vs 10, 8 vs 9 (con i primi 4 che hanno 1 bye)
o 8 giocatori: 1 vs 8 , 2 vs 7 , 3 vs 6 , 4 vs 5
I round previsti si giocano tutti al meglio delle 3 partite (2 vittorie). Il giocatore meglio qualificato può scegliere il flipper e l’ordine di gioco nella prima e nell’eventuale terza partita.
Il vincitore del tabellone sarà proclamato Campione Italiano ICS 2024.
Il torneo Player One Highlander 2025 si svolgerà domenica 26 gennaio 2025 presso la Player One Arena, in via Sabato Robertelli 47/49 a Salerno (dove il giorno precedente verrà disputata la Finale ICS 2024).
Il torneo è valido per il Circuito ICS 2025 di cui costituisce la prima tappa e prevede un numero massimo di 48 partecipanti. Le iscrizioni saranno aperte fino al 25 gennaio 2025.
REGISTRAZIONI
Per iscriversi al torneo è necessario inviare una email di pre-iscrizioni all’indirizzo: info@ifpaitalia.it indicando il proprio nominativo e un recapito telefonico. L’iscrizione andrà poi finalizzata attraverso il pagamento della quota di iscrizione attraverso PayPal usando l’indirizzo: iscrizioni@ifpaitalia.it
Per tutti i giocatori sono disponibili convenzioni speciali con strutture ricettive del posto, che riportiamo nel seguito:
Da prenotare entro il 15-01-25
“Convenzioni: POA 2025 Torneo Flipper”
Hotel Novotel Salerno Est Arechi
Via Generale Clark, 49, 84131 Salerno SA
Tel.: 0899957111
Camera doppia
90€ + € 4 di tassa di soggiorno a persona al giorno, compreso di prima colazione.
Senza colazione verrebbe circa 10€ in meno.
Camera matrimoniale
110€ con colazione e 100€ senza la colazione.
Sempre da aggiungere € 4 al giorno per persona di tassa di soggiorno.B&B Blue Sea Salerno
via Giustino De Jacobis, 3, 84127 Salerno SA
Tel.: 337869785
Costo notte camera doppia: 80€
Doppia uso singola: 60€ uso singola
Soluzioni senza colazione.
PROGRAMMA
- Ore 09:30 Check-in
- Ore 10:00 Fase di qualifica (1a parte)
- Ore 13:00 Pausa
- Ore 14:00 Fase di qualifica (2a parte)
- Ore 16:00 circa Eventuali spareggi
- Ore 16:30 circa Fase finale
- Ore 18:30 circa Chiusura
FASE DI QUALIFICA
Formato: Strike Knockout (Fair)
In ogni round il sistema crea gruppi da 4 giocatori che si sfidano in una partita sul flipper indicato. L’ordine di gioco è quello assegnato dal sistema. Al termine di ogni partita il primo classificato prende 0 penalità, il secondo e il terzo 1 penalità e il quarto 2 penalità (in caso di partita a 3 giocatori le penalità sono 0-1-2). Il round successivo inizia appena tutti i gruppi finiscono la loro partita.
I giocatori vengono eliminati dal torneo nel momento in cui raggiungono 9 penalità (l’organizzatore si riserva la possibilità di aumentare il limite delle penalità in funzione del numero dei partecipanti e/o del tempo a disposizione).
Gli ultimi 8 giocatori rimasti accedono alla fase finale. In caso di parità si effettua una partita secca di spareggio su flipper sorteggiato (sia per il cut-off di accesso alle fase finale che per determinare la posizione).
FASE FINALE
Formato: Single Elimination – Best-of-3 Matches
I giocatori qualificati vengono posizionati in un tabellone a scontri diretti nel modo seguente:
1 vs 8 , 2 vs 7 , 3 vs 6 , 4 vs 5
I 3 round previsti (quarti di finale, semifinale e finale) si giocano tutti al meglio delle 3 partite (2 vittorie). Il giocatore meglio qualificato può scegliere il flipper e l’ordine di gioco nella prima e nell’eventuale terza partita.
Il vincitore del tabellone sarà proclamato Player One Highlander 2025.
Il torneo Jersey Jack Pin Fest at Enada 2025 si svolgerà martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2025 presso lo stand di Luxury Games / Domus Bet, all’interno della fiera ENADA Primavera 2025.
Il torneo è valido per il Circuito ICS 2025 di cui costituisce la seconda tappa e prevede un numero massimo di 20 partecipanti. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 10:15 del 18 febbraio 2025. L’iscrizione ha un costo di € 15,00 (e rende gratuita l’eventuale partecipazione al Jersey Jack Warm-Up, oltre all’ingresso in fiera).
PROGRAMMA
Martedì 18 febbraio
- Ore 10:00 Check-in
- Ore 10:30 Fase di qualifica (1a parte)
- Ore 13:30 Pausa
- Ore 14:00 Fase di qualifica (2a parte)
- Ore 17:30 circa Eventuali spareggi
Mercoledì 19 febbraio
- Ore 10:00 Check-in
- Ore 10:30 Fase finale
- Ore 13:30 circa Premiazione
FASE DI QUALIFICA
Formato: Match Play Qualifying – 12 round a 4 giocatori
In ogni round il sistema crea gruppi da 4 giocatori che si sfidano in una partita sul flipper indicato. L’ordine di gioco è quello assegnato dal sistema. Al termine della partita il primo classificato si aggiudica 7 punti, il secondo 5 punti, il terzo 3 punti e il quarto 1 punto (in caso di partita a 3 giocatori i punteggi sono 7-4-1). Il round successivo inizia appena tutti i gruppi finiscono la loro partita. Nei limiti del possibile in ogni round ogni giocatore sfida avversari sempre diversi su flipper sempre diversi.
Al termine delle qualifiche i primi 8 giocatori in classifica accedono alla fase finale. In caso di parità si effettua una partita secca di spareggio su flipper sorteggiato per determinare posizioni e/o accesso alla fase finale (anche l’ordine di gioco è sorteggiato).
FASE FINALE
Semifinale: Group Match Play – 2 gruppi da 4 giocatori – 5 partite (7-5-3-1)
I migliori 2 di ogni gruppo avanzano alla finale. In caso di parità si effettua una partita secca di spareggio su flipper sorteggiato (il giocatore meglio qualificato gioca per ultimo).
Finale: Group Match Play – 1 gruppo da 4 giocatori – 1 partita
Final Four secca su flipper sorteggiato. Il giocatore meglio qualificato gioca per ultimo.
FLIPPER IN GARA
Saranno utilizzati gli ultimi flipper prodotti da Jersey Jack Pinball. In particolare i flipper in gara per il torneo saranno indicativamente i seguenti: (*)
Toy Story
Il Padrino
Guns N’ Roses
Willy Wonka
Elton John
(*) L’elenco potrebbe subire variazioni sulla base delle disponibilità del fornitore
Ci saranno inoltre alcuni flipper disponibili in free play per i giocatori.
PREMI
1° Classificato: TV
2° Classificato: Telefono (smartphone)
3° Classificato: Tablet
GESTIONE SITUAZIONI CRITICHE
Malfunzionamenti del flipper di lieve entità
Viene considerato un malfunzionamento “lieve” qualunque problema durante lo svolgimento della partita che non faccia perdere la pallina al giocatore. Questa tipologia di imprevisto non prevede nessuna ripetizione della partita o della pallina persa.
Malfunzionamenti del flipper di media entità
Qualunque problema che faccia perdere al giocatore la pallina in una maniera non prevista dal regolare funzionamento del gioco come ad esempio un “Kickback’”che non rilancia la pallina, la rottura totale di un flippante, il software che resetta il flipper in tilt o semplicemente la corrente elettrica che salta. In questo caso sta al giocatore avvisare l’arbitro dell’errato funzionamento del flipper. In base alla descrizione del malfunzionamento l’arbitro decide se far ripetere al giocatore la pallina persa o anche l’intera partita.
Malfunzionamenti critici
In caso di problemi tecnici su un flipper è consentito un tempo di riparazione massimo di 15 minuti. In caso il flipper non sia riparabile la partita sarà annullata e il flipper sostituito.
Pallina Bloccata
Nel caso in cui si blocchi una pallina durante la partita il giocatore deve richiamare l’attenzione di un arbitro per poter togliere il vetro del flipper e rimettere in gioco la pallina. L’arbitro rimette la pallina laddove non può cadere (nella “plunger lane” o, in caso di flipper con lanciatore automatico, sul flippante destro tenuto sollevato dal giocatore).
SETTAGGIO DEI FLIPPER
Tutti I flipper selezionati vengono settati (laddove previsto dal software del flipper stesso) in modalità “TOURNAMENT MODE”.
Ogni partita ha 3 palline con extra ball disattivati.
Il torneo Jersey Jack Warm-Up 2025 si svolgerà lunedì 17 febbraio 2025 presso lo stand di Luxury Games / Domus Bet, all’interno della fiera ENADA Primavera 2025.
Questo mini-torneo, valido per il ranking IFPA / WPPR, prevede un numero massimo di 20 partecipanti e precederà il Jersey Jack Pin Fest. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 10:15 del 7 febbraio 2025. L’iscrizione ha un costo di € 5,00 (ma è gratuita per coloro che parteciperanno al Jersey Jack Pin Fest) e include anche l’accesso in fiera.
PROGRAMMA
Lundì 17 febbraio
- Ore 10:00 Check-in
- Ore 10:30 Fase di qualifica (1a parte)
- Ore 13:30 Pausa
- Ore 14:00 Fase di qualifica (2a parte)
- Ore 16:30 circa Eventuali spareggi
- Ore 17:00 circa Fase finale
- Ore 17:30 circa Premiazione
FASE DI QUALIFICA
Formato: Strike Knockout (Fair)
In ogni round il sistema crea gruppi da 4 giocatori che si sfidano in una partita sul flipper indicato. L’ordine di gioco è quello assegnato dal sistema. Al termine di ogni partita il primo classificato prende 0 penalità, il secondo e il terzo 1 penalità e il quarto 2 penalità (in caso di partita a 3 giocatori le penalità sono 0-1-2). Il round successivo inizia appena tutti i gruppi finiscono la loro partita.
I giocatori vengono eliminati dal torneo nel momento in cui raggiungono 9 penalità (l’organizzatore si riserva la possibilità di aumentare il limite delle penalità in funzione del numero dei partecipanti e/o del tempo a disposizione).
Gli ultimi 4 giocatori rimasti accedono alla fase finale. In caso di parità si effettua una partita secca di spareggio su flipper sorteggiato per determinare posizioni e/o accesso alla fase finale (anche l’ordine di gioco è sorteggiato).
FASE FINALE
Finale: Group Match Play – 1 gruppo da 4 giocatori – 1 partita
Final Four secca su flipper sorteggiato. Il giocatore meglio qualificato gioca per ultimo.
Svelate le date per la finalissima della 9° edizione del Ifpa European Championship Series (Ecs), il Circuito europeo della disciplina al quale partecipano la maggior parte dei paesi del Vecchio Continente. Italia compresa, che è stata tra i primi paesi a introdurre un proprio Circuito nazionale (Ics – Italian Championship Series) aderendo a quello europo. La finale Ecs 2024 si svolgerà il 12-13 aprile 2025 a Middelkerke, in Belgio, all’introdeno degli spazi del Wcpp – West Coast Pinball Place: una location interamente dedicata al flippersportivo. Le iscrizioni all’evento inizieranno dopo l’ultimo evento ECS e si chiuderanno il 17 gennaio 2025.
Come funziona il Circuito Europeo ECS
L’Ifpa European Championship Series è un circuito di valenza continentale che si sviluppa in parallelo al ranking globale del Wppr (World pinball player ranking) ricavando da esso i punteggi dei giocatori in base ai risultati di ogni torneo incluso nel programma annuale Ecs. L’Ifpa European Championship Series è dunque una competizione annuale di flipper con giocatori che si qualificano durante tutto l’anno solare. Alla fine di ogni anno solare, i migliori 64 giocatori si contenderanno il titolo di Ifpa European Pinball Champion. A differenza della maggior parte dei tornei in cui il processo di qualificazione si svolge in un paio di giorni presso il sito del torneo, la qualificazione per l’Ifpa European Pinball Championship (Ifpa Ecs) si basa sui risultati di tutti i tornei approvati dall’Ifpa inclusi nell’European Championship Series (ECS). Sarà incluso un torneo da ogni paese, con l’European Pinball Championship (Epc) incluso anche nella classifica. Utilizzando la sua World Pinball Player Rankings, l’Ifpa monitora i risultati di questi eventi Ecs, mantenendo una classifica personalizzata composta da quei risultati filtrati. Alla fine di ogni anno solare, i primi 52 giocatori con il maggior numero di punti Wppr ottenuti da questi tornei si qualificano per il “Fianl Match” dell’Ifpa European Pinball Championship. Altri 12 posti saranno riservati ai migliori classificati di queste 12 Ifpa Country Championship Series che non si sono ancora qualificati tramite sul campo: Austria, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Per l’Italia, come ogni anno, sono molti i giocatori a ottenere il diritto di partecipazione alle finali del Circuito europeo. Anche per l’edizione corrente, ci si attende una partecipazione massiccia, tenendo conto della classifica già attualmente delineata. Come riportato in precedenza, infatti, al secondo posto del Circuito Ecs troviamo attualmente il brianzolo Roberto Pedroni. Dietro soltanto allo svedese Arvid Flygare, che conferma le sue straordinarie doti di pinball player. Mentre il bolognese Luca Fredella è al quarto posto, dietro allo svizzero Micahel Trepp. Altri italiani in buona posizione nel Circuito europeo: Giovanni Parisella, al 14esimo posto e Mirko Plumari, in posizione 21 che potrebbero aver ipotecato un posto nel Final Match che si svolgerà a inizio 2025, mettendo in palio un posto per il prossimo Mondiale 2025.
Stavolta toccherà all’Austria ospitare la Coppa del Mondo di flipper sportivo. Si tratta della prima volta nella storia per il paese ai confini dell’Italia, che ottiene così il via libera dall’International flipper pinball association per la prossima edizione del campionato mondiale Ifpa20 in programma dal 27 al giugno 2025 negli spazi di Flippnic, a Badendorf. Nel rispetto dell’alternanza tra Stati Uniti ed Europa di ogni edizione della Coppa, come previsto da regolamento.
La competizione, com’è evidente, rappresentz la più importante della disciplina e vede la partecipazione di 80 tra i più grandi giocatori del mondo provenienti da oltre venti paesi, per un evento di assoluto prestigio.
Come ogni anno, Ifpa utilizzerà la classifica internazionale dei giocatori di flipper a partire dal 1 gennaio 2025 per determinare 77 degli 80 qualificati per l’evento.
Mentre le altre tre posizioni saranno riservati ai vincitori dei tre eventi satellite che si svolgeranno durante l’anno. Si tratta in particolare del North American Pinball Championship 2024-25, dell’European Pinball Championship 2024-25 e dell’Ifpa Women’s World Pinball Championship 2025, come riportato nel seguito.
E come tradizione vuole, la Coppa del Mondo sarà preceduta dalla Epstein Cup, ovvero, la Coppa Intercontinentale della disciplina che mette a confronto le rappresentative di America ed Europa con due team composti dai migliori 8 giocatori di ogni continente.
Come ci si qualifica al Mondiale
A differenza della maggior parte dei tornei in cui il processo di qualificazione si svolge in un paio di giorni, la qualificazione per l’Ifpa World Championship si svolge tutto l’anno. Utilizzando la classifica del World Pinball Player Rankings, Ifpa utilizzerà la classifica del 1° gennaio 2025 per determinare i qualificati per l’IFPA20. Il campo del torneo sarà composto da 80 giocatori in totale.
Ci saranno due posti Country Exemption per ogni paese idoneo, con il resto del campo composto dai giocatori più in alto nella classifica della lista Wppr, finché non avremo riempito 77 degli 80 posti. Per i giocatori che non possono partecipare, i posti saranno riempiti scendendo nella classifica.
Richiediamo che un paese abbia 50 o più giocatori attualmente classificati nel proprio paese per essere idoneo ad assegnare questi 2 posti Country Exemption per l’IFPA World Pinball Championship. Si prega di notare che per i posti Country Exemption, un giocatore deve risiedere nel proprio paese registrato per almeno un anno per essere idoneo.
Country Exemption Spot #1 –> Questo sarà riservato al giocatore più quotato di ogni paese idoneo a partire dal 1/1/2025. Se il giocatore più quotato non dovesse essere in grado di partecipare, l’esenzione per quel paese scenderà nella classifica dei paesi finché non sarà completata. Per i paesi che organizzano una IFPA Country Championship Series, ai giocatori che si sono qualificati per quella finale verrà data la priorità per un Country Exemption Spot rispetto a quelli che non si sono qualificati.
Country Exemption Spot #2 –> Questo sarà riservato al miglior piazzato nella Country Championship Series Final che non sia già qualificato tramite il Country Exemption Spot #1 o il processo At-Large field. Qualsiasi giocatore che abbia ricevuto un invito a registrarsi per IFPA20 e abbia rifiutato tale invito sarà comunque idoneo per questo Country Exemption spot. Per qualsiasi paese che non organizzi una Country Championship Series Final, l’IFPA manterrà la classifica Country Championship Series in base ai punti WPPR totali guadagnati da tutti gli eventi sanzionati in quel paese per l’anno solare. Tali classifiche saranno utilizzate al posto della classifica Country Championship Series Final ai fini di questo Country Exemption spot.
Inoltre, saranno resi disponibili 3 degli 80 posti, uno riservato per l’IFPA North American Pinball Championship 2024-25, uno riservato per l’IFPA European Pinball Championship 2024-25 e uno per l’IFPA Women’s World Pinball Championship 2025. Questi posti satellite saranno aperti a qualsiasi giocatore classificato nella World Pinball Player Rankings alla fine del 2024, ma che non si è qualificato per IFPA20 tramite il processo di offerta automatica. Qualsiasi giocatore che abbia ricevuto un invito a registrarsi per IFPA20 e abbia rifiutato tale invito sarà comunque idoneo per questi posti satellite. Contatta l’IFPA per questi dettagli.
I giochi in gara
Le partite del torneo saranno composte da giochi che abbracciano tutte le ere (dall’elettromeccanico ai più recenti giochi con display a matrice di punti e Lcd). Questi giochi saranno divisi in tre gruppi per il gioco del torneo (vecchio/medio/nuovo). L’elenco dei giochi sarà pubblicato prima del torneo in modo che i partecipanti abbiano tutto il tempo per familiarizzare con le regole del gioco e sviluppare una strategia in anticipo.
Primo turno di gioco
Il primo round sarà composto da 8 sessioni. I giocatori saranno divisi in gruppi da 4 e giocheranno con una macchina scelta a caso da ogni epoca. Il primo raggruppamento sarà 1/40/41/80, ecc. Il punteggio sarà 7-5-3-1 per tutte le partite. Dopo ogni sessione i giocatori saranno inseriti in nuovi gruppi in base alle classifiche più aggiornate.
A partire dalla sessione n. 2 fino alla sessione n. 8, i gruppi saranno suddivisi come segue:
Sessione 2: uguale al round 1
Sessione 3: 1-20-21-40, 2-19-22-39, ecc., anche 41-60-61-80, 42-59-62-79, ecc.
Sessione 4: uguale al round 3
Sessione 5: 1-10-11-20, 2-9-12-19, ecc., anche 21-30-31-40, 22-29-32-39, ecc.
Sessione 6: 1-8-9-16, 2-7-10-15, ecc., anche 17-24-25-32, 18-23-26-31, ecc.
Sessione 7: 1-4-5-8, 2-3-6-7, 9-12-13-16, 10-11-14-15, ecc.
Sessione 8: 1-2-3-4, 5-6-7-8, ecc.
Al termine dell’ottava sessione, 32 giocatori accederanno al turno finale.
I primi 32 giocatori del primo turno saranno classificati in base al totale dei loro 8 punti di sessione e inseriti in una staffa. I giocatori classificati da 1 a 8 riceveranno 2 bye, mentre i giocatori classificati da 9 a 16 riceveranno 1 bye attraverso il turno di gioco iniziale. I giocatori classificati da 17 a 32 si sfideranno nel turno iniziale per vedere chi avanza per giocare contro i giocatori classificati da 9 a 16. I turni finali saranno un torneo a eliminazione diretta. Il vincitore avanza al turno successivo, mentre lo sconfitto viene eliminato.
Programma preliminare degli eventi
Giovedì
18:00-19:30 –> Sessione di pratica
20:00-22:00 –> Coppa Epstein
Venerdì
9:00 – 9:30 –> registrazione per i giocatori
9:30 – 10:00 –> Annunci/foto di gruppo/inizio delle attività
10:00 – 12:00 –> Sessione n. 1
12:00 – 14:00 –> Sessione n. 2
14:00 – 15:00 –> Pranzo
15:00 – 17:00 –> Sessione n. 3 (inizierà 1 ora dopo che l’ultimo gruppo ha terminato la sessione n. 2)
17:00 – 19:00 –> Sessione n. 4
19:00 – 20:00 –> Cena
20:00 – 22:00 –> Sessione n. 5 (inizierà 1 ora dopo che l’ultimo gruppo ha terminato la sessione n. 4)
22:00 – 24:00 –> Sessione n. 6
Sabato
9:30-10:00 –> registrazione per i giocatori
10:00-12:00 –> Sessione n. 7 12:00-14:00 –> Sessione n. 8
14:00-15:00 –> Round di spareggio (se necessario)
15:00-16:00 –> Pranzo
16:00-18:00 –> Primo round (giocano le teste di serie dalla 17 alla 32)
18:00-20:00 –> Secondo round (le teste di serie dalla 9 alla 16 giocano contro i vincitori del primo round)
20:00-21:00 –> Cena
21:00-23:00 –> Terzo round (le teste di serie dall’1 all’8 giocano contro i vincitori del secondo round)
Domenica
8:30 – 9:00 –> check-in per i giocatori
9:00 – 11:00 –> Elite 8
11:00 – 13:00 –> Finale 4 e partita dal 5°
all’8° 13:00 –> Campionato, finale di consolazione
15:00 – 15:30 –> Premiazioni e conclusione
I round inizieranno sempre il prima possibile nel tentativo di rispettare il programma sopra indicato.
Il regolamento del Mondiale
IFPA20 è l’evento World Pinball Championship gestito dall’International Flipper Pinball Association (Ifpa).
Le regole dei tornei Ifpa (in generale) sono piuttosto lunghe e dettagliate. Riflettono l’esperienza di molti anni di tornei e campionati, sotto molti sistemi diversi. Molte delle regole si basano sulle regole utilizzate dalla Professional and Amateur Pinball Association (Papa). Le idee di base, tuttavia, sono semplici.
Il torneo consiste in 8 sessioni di round di qualificazione. Durante ogni sessione, i giocatori si sfidano in tre partite da 4 giocatori. I giocatori guadagnano punti in base alle loro posizioni finali, con i primi 32 giocatori che avanzano ai round finali.
Nelle fasi finali, i giocatori qualificati si affrontano in partite testa a testa a eliminazione diretta fino a quando non viene determinato un vincitore.
Dettagli della competizione
1. Come qualificarsi
A differenza della maggior parte dei tornei in cui il processo di qualificazione si svolge in un paio di giorni, la qualificazione per l’IFPA World Championship si svolge tutto l’anno. Utilizzando la sua classifica World Pinball Player Rankings, l’IFPA utilizzerà la classifica del 1° gennaio 2024 per determinare i qualificati per l’IFPA19. Il campo del torneo sarà composto da 80 giocatori in totale.
Ci saranno due posti Country Exemption per ogni paese idoneo, con il resto del campo composto dai giocatori più in alto nella classifica della lista WPPR, finché non avremo riempito 77 degli 80 posti. Per i giocatori che non possono partecipare, i posti saranno riempiti scendendo nella classifica.
Richiediamo che un paese abbia 50 o più giocatori attualmente classificati nel proprio paese per essere idoneo ad assegnare questi 2 posti Country Exemption per l’IFPA World Pinball Championship. Si prega di notare che per i posti Country Exemption, un giocatore deve risiedere nel proprio paese registrato per almeno un anno per essere idoneo.
Country Exemption Spot #1 –> Questo sarà riservato al giocatore più in alto in classifica di ogni paese idoneo a partire dal 1/1/2024. Se il giocatore più in alto in classifica non dovesse essere in grado di partecipare, l’esenzione per quel paese scenderà nella classifica del paese finché non sarà completata. Per i paesi che organizzano una IFPA Country Championship Series, ai giocatori che si sono qualificati per quella finale verrà data la priorità per un Country Exemption Spot rispetto a quelli che non si sono qualificati. Per Stati Uniti/Canada, ai giocatori che si sono qualificati per le finali di uno stato o di una provincia verrà data la priorità per questo posto.
Country Exemption Spot #2 –> Questo sarà riservato al miglior piazzato nella Country Championship Series Final che non sia già qualificato tramite il Country Exemption Spot #1 o il processo At-Large field. Qualsiasi giocatore che abbia ricevuto un invito a registrarsi per IFPA19 e abbia rifiutato tale invito sarà comunque idoneo per questo Country Exemption spot. Per qualsiasi paese che non organizzi una Country Championship Series Final, l’IFPA manterrà la classifica Country Championship Series in base ai punti WPPR totali guadagnati da tutti gli eventi sanzionati in quel paese per l’anno solare. Tali classifiche saranno utilizzate al posto della classifica Country Championship Series Final ai fini di questo Country Exemption spot. Per Stati Uniti/Canada, il giocatore con la classifica più alta al 1/1/24 dal gruppo dei vincitori SCS e PCS otterrà questo spot.
Inoltre, saranno resi disponibili 3 degli 80 posti, uno riservato per l’IFPA North American Pinball Championship 2023-24, uno riservato per l’IFPA European Pinball Championship 2023-24 e uno per l’IFPA Women’s World Pinball Championship 2024. Questi posti satellite saranno aperti a qualsiasi giocatore classificato nella World Pinball Player Rankings alla fine del 2023, ma che non si è qualificato per IFPA19 tramite il processo di offerta automatica. Qualsiasi giocatore che abbia ricevuto un invito a registrarsi per IFPA19 e abbia rifiutato tale invito sarà comunque idoneo per questi posti satellite. Contatta l’IFPA per questi dettagli.
2. Commissioni
La quota di iscrizione è di $ 400 a giocatore per i posti at-large, pagabile tramite il sito web IFPA al momento della registrazione.
Ripartizione delle quote:
– $ 50 di quota di hosting
– $ 20 di spese di elaborazione (quote Stripe + sanzionamento IFPA + costi del trofeo)
– $ 330 per il montepremi
La quota di iscrizione è di $ 250 a giocatore per i posti Country Exemption, pagabile tramite il sito web IFPA al momento della registrazione.
Ripartizione delle quote:
– $ 50 di quota di hosting
– $ 20 di spese di elaborazione (quote Stripe + sanzionamento IFPA + costi del trofeo)
– $ 180 per il montepremi
In caso di cancellazione verrà rimborsato il 50% della quota di iscrizione.
3. Premi
Il torneo offre un pacchetto garantito di premi in denaro. Le spese aggiuntive del torneo oltre a quanto elencato sopra vengono recuperate tramite dollari di sponsorizzazione. In caso di superamento delle spese, i ricavi del torneo saranno trattenuti per finanziare il prossimo evento IFPA. Nel caso in cui l’IFPA interrompa i suoi eventi o venga sciolta, qualsiasi entrata trattenuta verrà donata in beneficenza.
Il pacchetto premio stimato è il seguente. La tabella sottostante si basa su 40 Country Exemption spot, 37 At-Large spot, 3 Satellite spot e il 5% delle Global
Premi
1 ° posto
Gioco NIB Stern + trofeo!
2° posto
4000 $ + targa!
3° posto
$3000 + targa!
4° posto
$2000 + targa!
I migliori 8
$ 1500 ciascuno
I primi 16
$ 1000 ciascuno
I primi 24
$ 600 ciascuno
I primi 32
$400 ciascuno
Il vincitore dell’IFPA19 riceverà anche il titolo di “Campione del mondo di flipper”.